PSR 2014-2020
La Comunità Valsugana e Tesino è beneficiaria dei finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, ovvero del Fondo Europeo Agricolo (FEASR).
Variazione menù mense Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado
Agli utenti del servizio mensa delle Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado del territorio della Comunità Valsugana e Tesino.Si comunica che, vista la possibile difficoltà di reperimento...
Aperti i termini per le domande di assegni di studio e facilitazioni di viaggio (L.P. 5/2006)
Si rende noto che dal giorno 3 novembre al giorno 28 novembre 2025 sono aperti i termini per la presentazione delle domande per la concessione degli assegni di studio e per le facilitazioni di...
Indizione consultazione popolare presenza grandi carnivori nel territorio della Comunità Valsugana e Tesino
Il Presidente della Comunità, con proprio decreto n. 151 dd. 28.10.2025, dichiarato immediatamente esecutivo, ha indetto la consultazione popolare, per chiedere ai cittadini residenti nei comuni...
Avviso per il conferimento dell'incarico di REVISORE DEI CONTI della Comunità Valsugana e Tesino.
La Comunità Valsugana e Tesino rende noto che intende procedere alla nomina dell’organo di revisione economico-finanziaria dell’Ente per il triennio 28 marzo 2026 - 27 marzo 2029.
Domande per il contributo integrativo al canone di locazione
Termini per la presentazione delle domande
Bando contributi per iniziative di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani 2025/2026
Anche quest'anno la Comunità Valsugana e Tesino supporterà, tramite l’erogazione di un contributo finanziario, le attività di educazione al movimento rivolte a pensionati ed anziani del...
Sostegno al pagamento del canone di locazione nelle zone periferiche e svantaggiate 2025
L.P. 05/08/2024 n. 9 art. 17 modificato dall’art. 14 della L.P. 1 agosto 2025, n. 5
AVVISO PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNO, FINANZIATO DAL PNRR
AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN COABITAZIONE A TORCEGNOSono aperte fino alle ore 12:00 di martedì 7 ottobre le domande per manifestare il proprio interesse...
“Rispetta e Vinci”, il concorso di APPA per la gestione sostenibile dei rifiuti.
Fino al 30 novembre l'iniziativa che premia l’impegno dei cittadini trentini sulla piattaforma Riacademy.it
Richiesta e ritiro passaporti - Calendario sportello periferico presso la Comunità Valsugana e Tesino
La Questura di Trento e il Consorzio dei Comuni Trentini hanno previsto l'attivazione di uno sportello periferico presso la Comunità Valsugana e Tesino per la richiesta e il rilascio del...
BANDO CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER INIZIATIVE VOLTE A FAVORIRE L'INCLUSIONE SOCIALE DI PERSONE CON DISABILITÀ SENSORIALE
Con decreto n. 2 di data 16/01/2025 è stato approvato il bando per la concessione di contributi per la realizzazione di iniziative volte a favorire l'inclusione sociale di persone con...
Servizi online
Albo pretorio
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo della Comunità, suddivisi per tipologia di documento. Gli atti sono inoltre consultabili direttamente sul sito www.albotelematico.tn.it
Portale genitori per mensa scolastica
Portale genitori asilo nido sovracomunale di Scurelle
Sportello Online Tariffa Rifiuti
Junker App - Versione Web
Elenco telematico delle imprese
Attivazione SPID
L'identità Digitale Unica che permette l'accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione - centrale territoriale - e dei privati autorizzati AgID con un unico nome utente e un'unica password, da Pc, smartphone e tablet.
E' possibile richiedere l'attivazione SPID anche presso gli uffici della Comunità Valsugana e Tesino, grazie alla convenzione stipulata dalla Provincia Autonoma di Trento con la società Lepida, a cui la Comunità ha aderito.
Provincia autonoma di Trento. Portale dei servizi online
Aree tematiche
Altri servizi
Sale pubbliche
Sezione dedicata alla prenotazione delle sale pubbliche.
La capienza massima delle sale pubbliche è di n. 150 posti per la Sala Auditorium e di n. 84 posti per la Sala "G.B. Lenzi".
La richiesta deve pervenire alla Comunità almeno dieci giorni prima della data di utilizzo, tramite specifica modulistica di seguito allegata.